Il 2019 è stato un anno importante, di lancio e consolidamento per Scenario.
Dopo i primi mesi di orientamento, in cui abbiamo valutato la nostra incidenza nel settore della simulazione marittima con l’installazione di nuovi sistemi e la partecipazione in diverse attività di port assessment e tug master, abbiamo intrapreso la direzione definitiva.
Ci siamo consolidati nel settore dei trasporti, marittimo, aeroportuale, mezzi da lavoro, gru e costruzioni e abbiamo aperto alla simulazione in ambito di sicurezza antincendio e di gestione delle emergenze allacciando nuovi rapporti e partnership con aziende sviluppatrici che ci hanno permesso di rafforzare la nostra posizione sul mercato italiano con nuove tipologie di sistemi e di aprire nuovi fronti su aree internazionali con nuovi clienti.
Dal punto di vista dell’Academy, avevamo già intrapreso la strada dei servizi di progettazione e design a supporto dei centri di addestramento ed agli istituti di formazione professionale; in questo ambito abbiamo stretto collaborazioni strategiche per la preparazione di corsi di formazione in ambito cybersecurity.
A dicembre, abbiamo lanciato il sistema MAIS per l’efficientamento delle operazioni navali e la cybersecurity dei dati scambiati attraverso l’analisi dell’intelligenza artificiale: un progetto nato dall’incontro delle tecnologie di simulazione e di analytics.
Orgogliosi dei traguardi raggiunti, ringraziamo tutti i partner che ci hanno supportato attivamente.