La security nel settore Maritime
22 mar 2018
Un evento dedicato a un fattore cruciale in termini di operatività e di business dal quale “tutto” è cominciato e che ha contribuito alla genesi di Scenario
Incipit:
Il settore maritime sta diventando ogni giorno sempre più “IT oriented” e, per questo motivo, la cybersecurity è diventata una priorità da includere in un processo in cui correlazione, integrazione e interoperabilità sono condizioni irrinunciabili ai fini dell’individuazione e contenimento del rischio.
L’evento dedicato alla Cybersecurity nel settore Maritime, organizzato in collaborazione con RINA e con il supporto tecnologico di CA Technologies e Cisco.
Il programma
L’evento ha avuto luogo presso il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto di Roma (Viale dell’Arte,16) ed ha seguito il seguente programma:
09:30 – 10:00 – Registrazione
10:00 – 10:15 – Welcome
10:15 – 10:35 – Cybersecurity: aspetti normativi
10:35 – 11:00 – Cyberworthiness: identificare e valutare il livello di rischio (G. Gentile Technical Leader of the SW Engineering and Cybersecurity unit, Rina)
11:05 – 11:35 – Coffee Break
11:30 – 12:00 – La sicurezza è un processo: come investire in cybersecurity ed avere ritorni sul proprio business (R. Rolando, CEO, Upgrade)
12:00 – 12:20 – Big Data & Cyber Security (A. Cogliolo, Head of innovation, RINA)
12:20 – 12:40 – Intervento della Guardia Costiera
12:40 – 13:00 – Schemi di certificazione in ambito Cyber Security ( S. Procopio, Certification Digital & Process Improvement, RINA)
13:00 – 14:00 – Pranzo
14:00 – 14:15 Presentazioni
14:15 – 14:45 Sicurezza fisica, logica ed informatica: correlare ed integrare diventa indispensabile ( R. Rolando, CEO di Upgrade)
14:45 – 15:30 Aumentare la sicurezza ed accelerare la digital transformation nel settore Maritime (D. Allocca, Account Director, Security, CA technologies)
15:30 – 16:15 Cisco
16:15 – 16:30 Chiusura evento