SIMULAZIONE

Simulatore in ambito portuale 

Offriamo soluzioni innovative integrando piattaforme di simulazione avanzate per formare e aggiornare sia nuovi operatori che professionisti già esperti nella movimentazione di macchinari portuali.
In questo modo, è possibile sviluppare competenze operative senza esporre gli utenti a rischi, migliorando la loro preparazione e capacità di affrontare ogni tipo di sfida in banchina.
Possiamo implementare sistemi esistenti, sviluppando automazioni per replicare il funzionamento di macchinari specifici, e creare interfacce realistiche per simulare macchinari portuali. Inoltre, le postazioni di addestramento sono progettate per essere il più vicino possibile all'ambiente reale: una postazione per l'allievo, completa di seduta (anche mobile), comandi e monitor per replicare la cabina del mezzo, e una postazione per l'istruttore, che consente di monitorare e gestire le esercitazioni in tempo reale.

Simulatore di movimentazione carico e stabilità nave

Forniamo un avanzato sistema di gestione del carico per navi, progettato per monitorare e controllare la distribuzione del carico a bordo durante le operazioni di caricazione e scaricazione. Questo strumento risulta fondamentale per garantire la stabilità della nave, prevenendo situazioni di sovraccarico o squilibrio che potrebbero compromettere la sicurezza.
La nostra soluzione raccoglie e analizza dati in tempo reale sulla posizione, il peso e la distribuzione del carico, offrendo un monitoraggio costante e preciso.

La nostra soluzione assicura la sicurezza complessiva della nave e ottimizza l'efficienza operativa, riducendo i tempi di attesa e migliorando le operazioni, soprattutto in porti affollati o in condizioni particolari. Grazie a questa tecnologia, possiamo supportare i nostri clienti nel garantire operazioni sicure e veloci, minimizzando i rischi e massimizzando la performance durante le fasi di carico e scarico.

info3

Simulazione logistica

L'ambito logistico è estremamente vasto e caratterizzato da dinamiche complesse, che richiedono una formazione mirata e approfondita.
Per garantire una preparazione efficace e sicura, il simulatore Logistico si propone come uno strumento avanzato, progettato per offrire una formazione completa e una comprensione dettagliata dei processi. Riproducendo scenari realistici, il simulatore permette agli utenti di acquisire le competenze necessarie per ottimizzare le operazioni logistiche in modo pratico affrontando situazioni critiche e migliorando la gestione delle risorse in un ambiente controllato e sicuro.

Questo strumento trova applicazione in una vasta gamma di settori: catena logistica, porti, terminal settore petrolifero, gas e manufatturiero. Inoltre, è estremamente utile in ambiti come call center, sanità, vendita al dettaglio e in molti altri settori, dove la gestione efficiente dei processi logistici è cruciale per il successo delle operazioni quotidiane.

info3

Simulazione aeroportuale 

L'ambito Airside Driving si riferisce alla gestione e operatività dei veicoli all'interno delle aree aeroportuali dedicate alla movimentazione aerea, conosciute come "airside". Questa zona, situata oltre il controllo di sicurezza, è accessibile solo al personale autorizzato. Le operazioni in airside sono particolarmente complesse e ad alta intensità, richiedendo una gestione precisa per garantire la sicurezza e l'efficienza delle operazioni aeree. Poiché l'area è caratterizzata da alta densità di traffico e spesso soggetta a condizioni meteo avverse, gli operatori di veicoli airside devono possedere competenze avanzate e una preparazione adeguata.

Le nostre soluzioni di simulazione sono fondamentali per l'addestramento di questi professionisti. Poiché la sicurezza è essenziale in questo contesto, l'addestramento viene svolto tradizionalmente in ambienti controllati, come i simulatori di guida. Questi simulatori consentono di replicare scenari reali di traffico aeroportuale e condizioni operative, offrendo al personale l'opportunità di acquisire esperienza pratica in modo sicuro, senza i rischi legati alle operazioni reali. In questo modo, garantiamo una formazione altamente qualificata e mirata.

info3

Simulazione ferroviaria

La simulazione nel settore ferroviario rappresenta uno strumento essenziale per la formazione e l’ottimizzazione delle operazioni ferroviarie.

Le nostre soluzioni avanzate permettono di riprodurre scenari realistici di conduzione del treno, offrendo agli operatori la possibilità di acquisire esperienza pratica in un ambiente sicuro, senza i rischi delle operazioni reali. L'obiettivo principale è allenare i conducenti a gestire efficacemente una vasta gamma di situazioni operative, come cambiamenti nelle condizioni atmosferiche, imprevisti tecnici o emergenze, tutto nel pieno rispetto delle normative di sicurezza e dei regolamenti vigenti.

Le nostre soluzioni di simulazione riproducono con grande precisione gli aspetti tecnici della guida, come il controllo della velocità, la gestione delle fermate e l’interazione con le infrastrutture ferroviarie, migliorando le competenze degli operatori in modo sicuro ed efficace. 

info3

Simulazione veicoli speciali

Offriamo soluzioni complete per l'addestramento alla guida di veicoli a terra, integrando sistemi avanzati che vanno dalla progettazione alla realizzazione, fino all'installazione e alle fasi di personalizzazione richieste dal cliente. Le nostre simulazioni offrono un realismo straordinario alla guida, grazie a una grafica dettagliata e alla replica precisa degli strumenti di guida, ideali per addestrare i conducenti in modo sicuro e controllato.

Acquisendo esperienza pratica nella gestione nelle diverse situazioni operative, con riduzione dei rischi e miglioramento della loro preparazione senza la necessità di interventi sul campo. Ricostruiamo scenari di incidenti (Incident Analisis) in ambito terrestre (ad esempio, in ambienti industriali, aeroportuali, portuali) permettendo di analizzare le dinamiche delle anomalie e di apprendere dai casi di studio per ridurre i rischi in futuro. I nostri simulatori sono utilizzati per valutare le strategie di prevenzione e gestione del rischio, assicurando che le procedure siano testate in condizioni realistiche prima di essere adottate sul campo.

Disaster response

Il Disaster Response (risposta ai disastri) è l'insieme di azioni e operazioni messe in atto per affrontare e gestire le conseguenze di incidenti stradali, ferroviari, aerei e disastri come terremoti, alluvioni, incendi o pandemie. Include il soccorso immediato delle vittime, la fornitura di beni di prima necessità (cibo, acqua, medicine), il salvataggio di persone, la gestione delle emergenze sanitarie e il ripristino delle infrastrutture danneggiate.
La nostra soluzione riproduce scenari di calamità e permette gli operatori di emergenza, autorità locali e professionisti del settore di esercitarsi e prepararsi per gestire situazioni di crisi in modo efficace. Questi simulatori sono utilizzati per allenare i team di risposta, testare piani di emergenza e migliorare la coordinazione tra le varie agenzie coinvolte nel soccorso.

Le attività con i simulatori

addestramento

Addestramento

Offriamo servizi per l'addestramento di tecnici, operatori e formatori su tutti i tipi di simulatori.
Ci affidiamo a esperti e professionisti qualificati, in grado di erogare addestramento e formazione di alto livello.

L'addestramento può avvenire sui nostri simulatori o sui simulatori già installati presso i clienti.
Mettiamo a disposizione le nostre attrezzature, presso i nostri uffici di Genova, per effettuare addestramento e formazione in ambito:
- marittimo (manovra, sala macchine, GMDSS e gestione del carico)
;
- logistica
;
- guida di mezzi da lavoro
;
- sicurezza, gestione del rischio e analisi del fattore umano.
pikaso_reimagine_A scenic view of a lush green forest landscape wit.jpeg

Modellazione

Abbiamo una solida esperienza in design e modellazione 3D, e grazie alla presenza di professionisti qualificati, siamo in grado di erogare servizi nei seguenti ambiti:
- marittimo: modellazione di nuove aree, scenari e navi; progettazione di esercizi in diversi scenari (ad esempio: navigazione in condizioni di ghiaccio, Search and Rescue, e molto altro);
- terrestre: progettazione di esercitazioni per l’addestramento su mezzi da lavoro;
- sicurezza e gestione del rischio: creazione di scenari virtuali 3D per l’addestramento di personale addetto alla sicurezza (Response Simulator). Esempi di scenari: incidenti, incendi, disastri, primo soccorso e molto altro.
assesm

Assessment

Mettiamo a disposizione i nostri simulatori e i nostri operatori qualificati per studi di ingegneria, analisi e valutazioni di diversa natura.

IN AMBITO MARITTIMO:

- Port assessment: modellazione di porti per lo studio di procedure e manovre e per la prevenzione di incidenti nell’area portuale;
- Incident analysis: ricostruzione di scenari di incidenti e/o anomalie per l’analisi delle dinamiche;
- Prevenzione e gestione del rischio;
- Studi di ergonomia: analisi dell’errore e del fattore umano in ambito marittimo;
Attività di team building e verifica delle competenze professionali.
IN AMBITO SICUREZZA, ANTINCENDIO, MANOVRA MEZZI DI LAVORO:
- Incident analysis: ricostruzione di scenari di incidenti e/o anomalie per l’analisi delle dinamiche;
- Prevenzione e gestione del rischio;
- Studi di ergonomia: analisi dell’errore e del fattore umano;
- Attività di team building e verifica delle competenze professionali.

CASE HISTORY